Se vuoi sapere come rendere una casa chic, devi avere un’idea di base sul significato esatto di questo termine. La parola “chic”, significa eleganza, raffinatezza, e non per forza lusso. Erroneamente si confonde l’uso di questo termine, paragonandolo a case dall’arredo estremamente costoso.
Se sei alla ricerca di un’ispirazione per arredare la tua casa in modo più chic, potresti prendere in considerazione lo stile boho chic. Qui puoi trovare un articolo che descrive in dettaglio questo stile di arredamento, con idee e suggerimenti utili per creare l’atmosfera perfetta nella tua casa.
Ecco perché, arredare la casa con oggetti molto lussuosi, non significa avere una casa più elegante, ma anzi, a volte le case più belle sono proprio quelle che comprendono complementi di arredo semplici.
Ma come si può rendere più chic la propria casa? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo.
Come rendere più chic la propria casa? Tutti i consigli
Come ti abbiamo accennato in precedenza, in questo articolo ti spiegheremo come rendere più chic la propria casa, attraverso dei semplici consigli:
- Usa colori tenui: se il tuo ambiente è piccolo, opta per dei colori chiari e tenui, questo renderà il tuo ambiente molto più spazioso e luminoso.
- Illuminazione: una casa chic, è anche una casa che sa avvolgerti grazie alla giusta illuminazione. Ad esempio, potresti sfruttare la luce naturale facendola riflettere sui davanzali, creando un gioco di luce e ombre che darà alla tua casa un’atmosfera davvero unica ed elegante.
- Tappeti e lampade: l’uso di tappeti più o meno grandi, contribuirà a rendere ancora più chic l’appartamento. Oltre al design, è anche funzionale, dato che aiuterà a ridurre lo sporco del pavimento e a prevenire eventuali segni di usura. Un altro elemento decorativo ma molto elegante,
- Cestini di vimini: arricchire la casa di questi cesti in ramo flessibile, la renderà ancor più bella ed elegante, spendendo anche poco.
- Cambia gli accessori: una massa di oggetti e componenti sporchi, renderà la tua casa esteticamente brutta, tanto che ti verrebbe voglia di cambiare tutto l’arredamento. Talvolta però, basta davvero poco (con una soluzione low cost), per rivoluzionarla. Ad esempio, puoi cambiare tutti i pomelli, comprare un nuovo set di pentole, aggiungere ganci ed accessori per fare la zona thè o caffè,
- Dai una personalità in più alle pareti: un modo per rendere la casa più chic, è dare un tocco di personalità alle pareti. I due metodi più utilizzati sono rivestimenti in pietra e nicchie. Inoltre, se abbinati a un’adeguata illuminazione può amplificare gli effetti;
- Strumenti musicali e decorazioni in metallo: esponi più oggetti in metallo e strumenti musicali nelle mensole del tuo salone, facendo in modo che gli arrivi molta luce solare. Questo senso di brillantezza, ti garantirà ancor più raffinatezza ed eleganza.
- Luci soffuse: servono non solo per creare la giusta atmosfera, ma anche per dare alla casa un tocco molto più accogliente e come ci ricorda il termine chic, anche maggiormente elegante.
Come rendere più chic la propria casa: le nostre conclusioni
La guida su come rendere più chic la propria casa termina qui. Come hai notato, non è necessario spendere migliaia di euro per riuscire a dare quel tocco di eleganza necessario e desiderato. Piuttosto, è sempre bene stilare una piantina, pensando ad un inserimento più adeguato.
In caso di forti difficoltà, è possibile consultare un interior designer, che saprà valutare con occhi esperti la situazione complessiva. Questa figura molto spesso viene sottovalutata, ma possiamo affermare che è in grado di fare la differenza sotto ogni aspetto.
Vorremmo terminare con un ultimo concetto, una casa elegante non implica obbligatoriamente uno stile moderno. Potresti optare anche per uno stile più old, ma ben disposto, ponendo attenzione sempre ai dettagli: sistemazione, eleganza ed esaltare l’arredo con la luce naturale.
Con questo articolo, speriamo di essere stati chiari ed esaustivi nella risposta su come rendere la propria casa più chic. Se hai dubbi e necessiti di maggiori chiarimenti, lascia un commento qui sotto e come sempre, saremo lieti di risponderti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.