quanto può durare una casa di legno?

Quanto può durare una casa in legno?

La casa di legno è diventata un po’ la moda dei nostri tempi. Uno dei dubbi più ricorrenti però e: “quanto dura una casa in legno?” Nonostante le persone che scelgono questo tipo di abitazione siano sempre più numerose, purtroppo ci sono ancora tantissimi pregiudizi. 

Spesso si tende a pensare che le case in legno abbiamo una minor durata del tempo. La prima cosa che devi sapere, che anche questo tipo di abitazione, viene costruita seguendo i tuoi gusti e i tuoi criteri. 

Essa può arrivare a durare fino a più di 500 anni, anche se facendo una valutazione approssimativa la durata media di una casa di questo tipo supera tranquillamente i 50 anni. 

Quanto può durare una casa in legno? I pro e i contro

Come abbiamo già visto in  precedenza, le case in legno possono durare molteplici anni a tal punto da poterle paragonare alle classiche case in muratura 

Ma come funzionano queste case? La prima cosa che devi sapere è che le case in legno, sono case prefabbricate. Esse tendono a distinguersi per le tantissime qualità quali comfort abitativo, flessibilità progettuale ed elevate prestazioni energetiche.

 Se dopo i soldi necessari per una casa in legno, pensi che non ne ne valga la pena, allora meglio fare le tue valutazioni con largo anticipo, prima che sia troppo tardi”.

Quando si sente parlare di case in legno, si fa l’errore di pensare a delle abitazioni temporanee in realtà non è così.  Come ogni cosa anche questo tipologia di casa ha dei vantaggi e degli svantaggi:

Vantaggi

  • Materiale ecosostenibile e riciclabile: il legno oltre ad essere altamente sostenibile è il materiale che si smaltisce più facilmente;
  • Risparmio in bolletta: optare per una casa in legno, risulta una scelta sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma grazie alle ottime capacità di isolamento consente un netto risparmio sui costi di riscaldamento e condizionatore;
  • Costano meno: questo fattore è dovuto al fatto che i materiali utilizzati per la loro costruzione sono molto più economici. Ciò significa un abbattimento dei costi fino al 40%;
  • Tempi di costruzione più rapidi: i tempi di costruzione di una casa in legno rispetto a quelli di un ‘abitazione normale, è che può essere consegnata in 8-24 settimane:
  • Sono molto sicure: in caso di calamità naturali quali terremoti, una casa di questo tipo garantisce una sicurezza maggiore, in quanto il legno, essendo un materiale molto leggere e flessibile, riesce ad assorbire meglio la forza di un terremoto. Anche se non si direbbe sono anche molto resistenti agli incendi, grazie al loro basso livello di conducibilità, fa in modo che la casa brucia molto lentamente.

Svantaggi

Scegliere una casa di legno, pur nonostante abbiano moltissimi vantaggi, ha uno svantaggio molto fastidioso, ovvero le infiltrazioni d’acqua che si possono creare. 

Queste infiltrazioni possono capitare in qualunque momento, ma se la casa è costituita da un materiale di buona qualità, potresti contenere il problema limitando i danni.

Come si vive nelle case di legno?

Se dopo aver letto questo articolo ti sei convinto a prendere una casa in legno, siamo qui per spiegarti come si vive in questo tipo di case.

Nonostante gli innumerevoli pregiudizi, le abitazioni di legno sono davvero molto efficienti e ospitali e spesso vengono realizzate allo scopo di durare nel tempo.

Se dovessimo dire come si vive nelle case di legno, la valutazione potrebbe essere complessivamente  positiva. Abbiamo usato il condizionale perché dipende tutto da come viene costruita.

Il legno regola di per sé e in modo naturale l’umidità. Questo vuol dire che potresti evitare l’uso di deumidificatori.

Lo svantaggio è che il legno è un brutto conduttore di calore, dunque occorre porre rimedio sfruttando degli impianti di raffreddamenti idonei a questa tipologia di materiale.

Con questo articolo speriamo di essere stati chiari ed esaustivi nella risposta alla domanda riguardo a quanto dura una casa di legno. Se necessiti di maggiori informazioni o chiarimenti, lascia un commento qui sotto e come sempre saremo lieti di risponderti.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento