stile arredamento boho chic

Stile di arredamento boho chic

Lo stile di arredamento boho chic, è uno stile che richiama lo stile di vita dei bohémien, artisti con la voglia di manifestare i loro spiriti liberi e avventurieri. 

Con boho chic, si intende tutta quella gamma di colori vivaci e floreali, uniti all’uso di materiali naturali come ad esempio, il bambù e i tessuti in fibra naturale che solitamente, sono caratterizzate da decorazioni etniche. 

Stile di arredamento boho chic: da dove nasce

Per stile di arredamento boho chic, possiamo affermare che si intende una particolare tipologia di design, che richiama la natura e la filosofia della cultura hippy, utilizzando colori vivaci e anticonformisti.

Lo stile boho è l’unione di due termini, boho (ovvero abbreviazione di bohemian) e chic, termine francese che rappresenta l’eleganza. Questo termine nasce all’inizio degli anni 2000 sottoforma di trend nel mondo della moda, arrivando poi nel corso degli anni anche nell’arredamento.

Se sei arrivato a leggere l’articolo fin qui, è perché probabilmente ti stai chiedendo come arredare casa in stile boho chic. 

La prima cosa che devi sapere è che lo stile boho chic rappresenta, non solo libertà, ma anche ribellione. In questo stile nessun mobile o complemento d’arredo ha uno stretto legame con il proprietario, e solitamente comprende un mix di vari stili e culture, che possono andare da quello più etnico a quello più nordico. 

Ciò che più caratteristica questo stile è l’esplosione di colori che solitamente sono molto vivaci. Le case boho chic sono tutte diverse tra di loro perché ognuna è arredata con elementi diversi che la rendono unica.

Nel prossimo paragrafo valuteremo come scegliere lo stile boho chic date le sue particolarità, come ogni tipologia di arredamento. Quindi, valuta minuziosamente ogni caratteristica, per comprendere se può fare al caso tuo.

Stile di arredamento boho chic: come sceglierlo?

Se credi che l’arredo boho chic sia minimal, allora ti stai sbagliando di grosso. Un ambiente arredato seguendo tale stile, sarà “caotico”, dato che la predisposizione è quella di inserire un ammasso di oggetti, luci e accessori vari.

Ma vediamo più nel dettaglio le caratteristiche di questo tipo di arredo:

  • Colori da scegliere: un dettaglio che non deve mai mancare in una casa in stile boho chic, è sicuramente il colore. Infatti, mobili, tessuti e oggetti sono caratterizzati da tantissime nuance diverse. Le tonalità di colore sono solitamente calde, infatti, i colori che ne fanno da padrone sono il rosso con sfumature arancioni, viola e blu, inoltre le piante sono un elemento che non deve assolutamente mancare, in quanto il richiamo alla natura è d’obbligo;
  • Decorazioni da inserire: nello stile boho, i muri devono avere toni neutri o meglio ancora, bianchi. Una soluzione che solitamente viene molto usata è quella di dare colore a una sola parete per dare risalto alla stanza. Anche la carta da parati con delle decorazioni che rappresentano fantasie tropicali risulta essere una bellissima soluzione, per dare alla casa un tocco di originalità. Per quanto riguarda i decori non devono assolutamente mancare elementi come acchiappasogni e arazzi in tessuto;
  • Mix armonioso: per quanto riguarda i mobili, devono essere solitamente costruiti con elementi naturali. Risultano essere perfetti i mobili in rattan, vimini e fibre intrecciate. Sicuramente un elemento che non deve mancare è il legno.

Questi sono solo dei consigli su come dovrebbe essere una casa in stile boho chic. Se hai dubbi un interior designer potrà darti tutti i suggerimenti a riguardo.

Con questo articolo, speriamo di essere stati chiari ed esaustivi nella risposta riguardo allo stile di arredamento boho chic. Se hai dubbi e necessiti di maggiori chiarimenti, lascia un commento qui sotto e come sempre saremo lieti di risponderti. 


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento